Le parole della sostenibilità (Webinar)

Al via il secondo ciclo di webinar voluto dal DiTNE, dall’ordine degli Ingegneri delle province di Lecce e Brindisi e dall’ordine degli Architetti della provincia di Brindisi

Dopo il grande interesse suscitato dal primo ciclo, torna “Le parole della sostenibilità”, la rassegna nata con l’obiettivo di fornire una panoramica sui nuovi scenari della questione energetica e analizzare le principali tematiche e sfide nell’ambito della sostenibilità.

WorkshopGAS, INFRASTRUTTURE E SICUREZZA ENERGETICA

I mutamenti nello scenario internazionale dell’ultimo anno hanno riproposto la centralità della “questione energetica” in tutto l’Occidente. In particolare, le capacità di resilienza del sistema energetico italiano sono state messe a dura prova da volatilità e restrizioni nel mercato del gas.

Sono così tornate attuali le strategie per garantire la sicurezza energetica del nostro Paese, storicamente tra i Paesi europei maggiormente dipendente dagli approvvigionamenti da Paesi terzi (73% a fronte di una media Ue del 57%), nonostante gli indubbi passi avanti compiuti nel settore delle rinnovabili e dell’efficienza energetica.

Progetto RE-Sources

Workshop a Brindisi il 20 ottobre Si è tenuto giovedì 20 ottobre, a partire dalle ore 09:30 presso la Sala conferenze “Gino Strada” di Palazzo Nervegna di Brindisi, il Workshop “Comunità energetiche ed energie rinnovabili nelle aree industriali”, organizzato dal Consorzio ASI di Brindisi nell’ambito del progetto Re-sources “Renewable Energy for the Optimization of Resources in Industrial Areas”, finanziato […]

Convegno Italcogen Keyenergy-Ecomondo il 9 novembre 2022Convegno Italcogen

La transizione energetica in atto e gli ambiziosi target europei di decarbonizzazione dell’economia e d’indipendenza dalle importazioni russe di fossili impongono che tutte le soluzioni disponibili siano pragmaticamente attuate. La sicurezza energetica si raggiunge anche con l’efficienza energetica, che sembra passata in secondo piano nelle agende politiche. La cogenerazione è la tecnologia più efficiente e […]

Start Cup Puglia 2022

Anche per l’edizione del 2022, il DiTNE fa parte del comitato promotore della Start Cup Puglia organizzata da ARTI. Maggiori informazioni sul sito specificamente realizzato da ARTI al seguente link

Parte il progetto DE-RESS

E’ partito il progetto small DE-RESS – “Dissemination of the European measures for Renewable Energy Shared and Sustainable: analysis of a practical case”, sostenuto dall’UE tramite il Programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania Montenegro 2014-2020. Il primo Workshop dal titolo “Workshop on Dissemination of European measures for shared and sustainable renewable energy”, organizzato nell’ambito del progetto DE-RESS sostenuto dall’UE tramite […]

WEBINAR – 16 settembre 2021

LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ Ciclo di seminari online sul tema della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile, appuntamento con l’IDROGENO. Si è tenuto lo scorso 22 Luglio alle ore 18 in diretta streaming il settimo webinar della rassegna organizzata insieme all’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce con la partecipazione delle principali aziende del settore e Quotidiano Energia come […]

Progetto DE-RESS Work shop a Brindisi il 23 settembre

E’ partito il progetto small DE-RESS – “Dissemination of the European measures for Renewable Energy Shared and Sustainable: analysis of a practical case”, sostenuto dall’UE tramite il Programma INTERREG IPA CBC Italia-Albania Montenegro 2014-2020. Dopo il workshop organizzato a Tirana lo scorso 16 settembre, il secondo workshop, dal titolo “Workshop on Dissemination of European measures for shared and sustainable […]

Comunicato StampaA.R.C.A. Nord Salento, Di.T.N.E. ed ENEA insieme per costituire le Comunità energetiche a Brindisi.

È stato sottoscritto nei giorni scorsi l’Accordo di collaborazione tra l’ARCA Nord Salento con sede a Brindisi, l’ENEA e il DiTNE per lo sviluppo di iniziative comuni volte alla costituzione di una o più comunità energetiche nell’ambito del patrimonio immobiliare della stessa Agenzia per la casa, interessato ad importanti investimenti di riqualificazione edilizia e di […]

WEBINAR – 22 luglio 2021

LE PAROLE DELLA SOSTENIBILITÀ Ciclo di seminari online sul tema della transizione ecologica e dello sviluppo sostenibile, appuntamento con la MOBILITA’. Si è tenuto lo scorso 22 Luglio alle ore 18 in diretta streaming il sesto webinar della rassegna organizzata insieme all’ Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lecce con la partecipazione delle principali aziende del settore e Quotidiano Energia come […]