All’interno di BUILD UP Skills nell’ambito dell’Intelligent Energy Europe, il progetto BRICKS (Building Refurbishment with Increased Competences, Knowledge and Skills) è gestito da un team di progetto ben affiatato che, insieme a tutti gli stakeholder, tra cui Regioni e Province Autonome, ha contribuito alla definizione di norme tecniche nazionali per le diverse figure impegnate nell’efficientamento delle strutture edili.
Propone lo sviluppo di un SISTEMA NAZIONALE DI FORMAZIONE professionale specialistica all’avanguardia in Europa quale processo di ammodernamento necessario per il raggiungimento degli obiettivi 20-20-20 che ciascuna Regione italiana dovrà rispettare entro il 2020.
Principali risultati:
• Sviluppo di un SISTEMA DI FORMAZIONE per migliorare le conoscenze, le abilità e le competenze dei lavoratori impegnati nella riqualificazione energetica degli edifici e nell’uso di fonti rinnovabili di energia.
• Diffusione di un MODELLO DI CERTIFICAZIONE volontario delle competenze formali, non formali e informali da implementare attraverso la rete degli enti di certificazione accreditati da ACCREDIA.
• Assunzione del ruolo di PUNTO DI RIFERIMENTO NAZIONALE per supportare il sistema d’istruzione e formazione esistente nell’erogazione di qualifiche e/o certificazioni che rispettino i requisiti professionali europei.
• Progettazione di INNOVATIVI MODELLI DI FORMAZIONE IN CANTIERE per permettere ai lavoratori di formarsi mentre lavorano.
• Gestione di un MARCHIO BRICKS per permettere alle imprese edili virtuose, perché impiegano operai regolarmente certificati, di differenziarsi dalle altre.
Fonte di finanziamento: IEE (Intelligent Energy Europe) – Build Up Skills – FP7