Scopo del progetto è stato quello di sviluppare tecnologie avanzate nel campo del solare a concentrazione per la generazione di potenza elettrica, basate su impianti solari termodinamici ad alta temperatura, su sistemi fotovoltaici e su impianti di recupero calore da sistemi solari a concentrazione.
Principali risultati:
• sviluppo di nuove tecnologie, nuovi sistemi di produzione e nuove logiche di controllo, nel settore del solare termodinamico ad alta temperatura, del fotovoltaico a concentrazione, nell’ottica della generazione distribuita e dell’integrazione architettonica, per il soddisfacimento della domanda energetica di complessi di piccole e medie dimensioni;
• sviluppo di un processo cogenerativo che sfrutti la risorsa solare termica a bassa e media temperatura (cascami di calore dall’impianto solare a concentrazione) per la risoluzione del problema ambientale legato allo smaltimento dei fanghi di depurazione;
• sviluppo di un processo di preriscaldamento solare dei reagenti in impianti di produzione di energia al fine di garantire sistemi ad alto rendimento di conversione;
• sviluppo di nuove tecnologie per lo smaltimento di pannelli fotovoltaici mediante processi di ossicombustione, anche integrati a processi di valorizzazione della CO2 prodotta.
In collegamento al progetto di ricerca è stato realizzato un progetto di formazione con l’erogazione di 25 borse di addestramento per il profilo di “Progettista energetico in campo solare”.
Fonte di finanziamento: PON Ricerca e Competitività 2007-2013